Oltre 1 milione di euro arriverà complessivamente nelle zone montane del Vibonese grazie all’avviso pubblico regionale “Sviluppo delle montagne calabresi”. Il finanziamento è finalizzato a sostenere interventi di valorizzazione e miglioramento dei servizi dei territori dell’entroterra: un contributo provvidenziale per molte realtà interne, spesso alle prese con difficoltà quotidiane di ogni genere.
Gli ammessi
Ad essere ammessi sono stati 11 comuni, con progetti di miglioramento della viabilità o di creazione e il potenziamento di servizi. In particolare, è sulla manutenzione straordinaria della rete viaria comunale che gran parte delle Amministrazioni ha puntato: Pizzoni, Nardodipace, Mongiana e Dinami sono risultati aggiudicatari di 100 mila euro ciascuno (il massimo della somma ottenibile) con progetti di miglioramento delle strade comunali. A questi Comuni si aggiunge Sorianello, che ha ottenuto 99mila euro sempre per una proposta progettuale relativa alle infrastrutture viarie. Opere di riqualificazione del centro storico, con interventi sugli arredi urbani e alla cartellonistica saranno finanziati a Spadola (100mila euro), a Serra San Bruno (99mila euro), a Joppolo (98mila euro), a Brognaturo (98mila euro) e a Gerocarne (95mila euro). L’Amministrazione comunale di Fabrizia, invece, sarà destinataria di un contributo di 69mila euro per la realizzazione di una superficie di elisoccorso h24. Grande soddisfazione è stata espressa dai sindaci degli 11 centri, che hanno rimarcato la rilevanza di una buona progettazione e di interventi seri e necessari al territorio.
Gli esclusi
Sono 6 i Comuni i cui progetti non sono ammessi al finanziamento. Nello specifico: Arena e San Nicola da Crissa, in quanto le proposte progettuali avanzate non hanno raggiunto la soglia minima di punteggio prevista; Filadelfia, Polia, Simbario e Vallelonga, in quanto questi Comuni non risultano in regola con i versamenti relativi al servizio idrico o dei rifiuti.