Si registrano carenze d'acqua nella frazione Piscopio, in particolare in via Emilia e in contrada Contura. La situazione, invece, sta rientrando nel centro storico di Vibo, anche se i cittadini rimangono sempre sulle spine, per via delle consuete crisi idriche estive che ogni anno si acuiscono.
Tra riduzioni di erogazione da parte di Sorical, rete idrica colabrodo e problemi di potabilità, si è ben lontani da un superamento definitivo dell’emergenza. E’ ormai risaputo che il Comune non dispone delle risorse necessarie per il totale rifacimento dell’impianto idrico, ma si prova comunque a fare qualcosa. Come riferito dall’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Monteleone, l’Amministrazione comunale ha ripreso un precedente lavoro di ingegnerizzazione della rete (avviato tempo fa ma poi sospeso) finalizzato a un monitoraggio remoto dell’impianto.
In particolare, vi sarà l’installazione di dispositivi smart che consentiranno di controllare h24 da remoto lo stato della rete idrica, la pressione e altri elementi che incidono nell’erogazione. In questo modo si interverrà prontamente sulle criticità che si presenteranno. Non è certo un intervento risolutivo, ma è comunque molto utile per velocizzare l’individuazione di guasti e perdite.
Non sono ancora state definite perfettamente le tempistiche, ma si prevede che l’opera di ingegnerizzazione venga messa a punto a fine anno sull’intera rete idrica comunale (su Vibo Marina l’intervento potrebbe concludersi anche subito dopo l’estate).