Creare una rete di collaborazione tra cittadini, associazioni e medici per migliorare la sanità del Vibonese: è stato questo l’obiettivo dell’incontro promosso dal Terzo Settore presso il Centro Servizi per il Volontariato di Vibo Valentia. Un’occasione di confronto importante, alla quale hanno partecipato numerose realtà associative, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri e diversi professionisti sanitari.
Grande delusione, però, per l’assenza dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp). Il direttore sanitario Ilario Lazzaro, annunciato tra i relatori, ha comunicato la propria impossibilità a partecipare per impegni istituzionali, ma nessun altro rappresentante aziendale ha preso parte all’iniziativa.
«Non ci fermeremo – ha dichiarato Giuseppe Conocchiella, portavoce del Terzo Settore –. Chi ci conosce sa che siamo tenaci e propositivi. Non cerchiamo colpe, ma soluzioni condivise». Un messaggio chiaro, accolto con applausi dai presenti.
Gli interventi
L’incontro, introdotto dal presidente Nicola Nocera e moderato dall’avvocatessa Stefania Figluzzi, ha visto interventi di forte impatto. Il presidente dell’Ordine dei Medici, Enzo Natale, ha sottolineato l’urgenza di ricostruire la fiducia tra medico e paziente, un rapporto messo a dura prova negli ultimi anni. L’Ordine sta inoltre avviando una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sugli operatori sanitari, tema sempre più attuale.
Il vicepresidente Raffaele Bava ha espresso rammarico per l’assenza dell’Asp, ricordando la necessità di affrontare temi come l’atto aziendale e l’organizzazione dei servizi territoriali. «Serve un maggiore coinvolgimento dei cittadini – ha aggiunto – per costruire una sanità più vicina ai bisogni reali del territorio».
Anche il dottor Soccorso Capomolla ha richiamato l’attenzione sulla distribuzione iniqua dei fondi sanitari regionali, che continua a penalizzare il Vibonese.
