NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Politica

Crisi politica alla Provincia di Vibo: Forza Italia rompe con L’Andolina e ne chiede le dimissioni

Il gruppo, comunque, voterà il bilancio. Dimissioni richieste anche dal gruppo di centro

di author profile img Redazione
Crisi politica alla Provincia di Vibo: Forza Italia rompe con L’Andolina e ne chiede le dimissioni

Nuova bufera politica travolge la Provincia di Vibo. Il gruppo consiliare di Forza Italia (maggioranza) composto da Carmine Franzé, Serena Lo Schiavo e Vincenzo Pagnotta, ha chiesto le dimissioni del presidente, Corrado L'Andolina, esponente del partito. Richiesta dettata da «una conduzione politica autoritaria e priva di condivisione» che ha portato gli azzurri a «esaurire ogni residuo credito di fiducia».

 

Il voto favorevole al bilancio

I forzisti hanno rimarcato che nel Consiglio provinciale di domani voteranno la fiducia al bilancio, per senso di responsabilità, ma poi capitolo chiuso. «Da domani il presidente dovrà trovarsi un'altra maggioranza - hanno riferito i consiglieri forzisti -. Noi non siamo più disponibili a sostenere un percorso che non ci rappresenta e non ci coinvolge. Da questo momento ogni sua iniziativa dovrà confrontarsi con un'opposizione determinata, coerente e pronta a vigilare con rigore. Domani, per l'ennesima volta, dimostreremo con il nostro voto favorevole al bilancio la nostra serietà. Auspichiamo che almeno stavolta il presidente faccia altrettanto, con le dimissioni».

 

Scenario che si ripete

Anche lo scorso anno i forzisti avevano avanzato le proprie rimostranze in ordine all'azione governativa di L'Andolina, stigmatizzandone il comportamento autoritario e il mancato confronto; nonostante ciò, sempre per senso di responsabilità, i tre consiglieri azzurri avevano votato il bilancio, invitando però il presidente a cambiare metodo e dialogare con la sua maggioranza. A un anno dalla crisi, nulla è cambiato: Forza Italia stacca la spina.

 

Dimissioni chieste anche dai centristi

Sempre nella giornata odierna hanno chiesto le dimissioni del presidente anche i consiglieri centristi (Giampiero Calafati, Alessandro Lacquaniti e Cosimo Nicola Papa) adducendo le medesime motivazioni: una guida dell'Ente staccata da tutti, anche dalla maggioranza che lo ha sostenuto.

 

Si attende, dunque, la seduta consiliare di domani per capire come si evolverà la situazione.

Redazione

Redazione

38

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)