NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Cultura e Spettacolo

"Battiti calabresi" infiamma la Sicilia: successo al festival "Una marina di libri" di Palermo

Lo spettacolo, promosso da Edizioni Beroe, ha raccontato la Calabria in musica e versi

di author profile img Redazione
"Battiti calabresi" infiamma la Sicilia: successo al festival "Una marina di libri" di Palermo

"Battiti calabresi" infiamma Palermo. Il format culturale firmato "Calabria tribù" - proposto da Edizioni Beroe e dal suo patron Renato Costa - che racconta la Calabria in musica e in versi è stato ospite del festival siciliano "Una marina di libri", tenutosi a Palermo nei giorni scorsi. 

 

La Calabria è stata celebrata in tutte le sue sfumature,  con le straordinarie performance degli artisti Maria Teresa Torchia, Natascja Marrano e Giuseppe Ingoglia. Sul palcoscenico siciliano i talentuosi artisti hanno portato passi e brani dei più importanti autori calabresi, quali Rino Gaetano, Corrado Alvaro, Vittorio De Seta, Giuseppe Berto e Leonida Repaci. 

Poi la sublimazione del connubio tra Calabria e Sicilia con l'interpretazione del brano "Mokarta" da parte di Maria Teresa Torchia. 

 

Soddisfatto Renato Costa, che ha affermato: «Ringrazio gli organizzatori del festival per aver accolto "Battiti calabresi". E' importante portare le proprie radici fuori dalla nostra terra, facendo conoscere la nostra cultura e le nostre tradizioni». In quest'ottica Costa ha annunciato di star lavorando alla quarta edizione dello spettacolo, da proporre in altri comuni.

Redazione

Redazione

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)