NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Ambiente

Ancora parchi eolici nel Vibonese e nel Catanzarese: a Serra San Bruno l'incontro contro il falso green

L'iniziativa, sostenuta dal Comune, è stata organizzata da Controvento Calabria e Italia Nostra

di author profile img Redazione
Ancora parchi eolici nel Vibonese e nel Catanzarese: a Serra San Bruno l'incontro contro il falso green

I progetti dei parchi eolici "Angitola" e "Primus", attualmente sottoposti a valutazione di impatto ambientale, sono solo gli ultimi due prospettati nelle Serre e nelle Preserre Vibonesi e Catanzaresi. Comprensori meravigliosi, dal potenziale immane, ma ormai da anni oggetto di uno scempio inaccettabile, in nome del falso "green". La proliferazione di pale eoliche, infatti, sembra non potersi arrestare. E mentre il territorio Catanzarese si è ribellato da tempo (anche se non sempre con i risultati sperati) anche il Vibonese finalmente comincia ad alzare la testa.

 

Si è svolto ieri sera a Serra San Bruno, nella sede del Parco naturale regionale delle Serre, l'incontro "Rinnovabili sì, ma non così", promosso dalle associazioni Controvento Calabria e Italia nostra, con il sostegno dell'Amministrazione comunale. A prendervi parte alcuni sindaci dei comuni interessati, sodalizi ambientalisti, esperti e privati cittadini.

 

Il messaggio è stato chiaro: lo stupro del territorio va fermato, con urgenza. Le difficoltà, però, non mancano: in primis sono dettate dalla stessa normativa nazionale che, come affermato dall'avvocato Angelo Calzone, spesso tutela la nascita di questi impianti.

 

Tuttavia, la sinergia tra comuni, associazioni e cittadini è fondamentale contro il perpetrarsi di questa devastazione: ne è una dimostrazione quanto avvenuto due anni fa a Monterosso Calabro, dove - grazie alla battaglia univoca portata avanti dai sindaci del comprensorio e dalle diverse realtà operanti sul territorio - si è riusciti a fermare un parco eolico che avrebbe distrutto l'imponente faggeta di Monte Coppari

 

Attualmente altre battaglie si stanno preparando contro gli impianti Primus e Angitola, che coinvolgono l'ampia zona che va da Maierato alle Preserre Catanzaresi. L'ex sindaco di Capistrano (tra i comuni oggetto di entrambi i progetti) Marco Martino ha sollecitato i commissari attualmente alla guida dell'Ente a indire un incontro pubblico per esporre la situazione. Al contempo, l'associazione sportiva Kalabria Trekking è pronta a proporre iniziative, a stretto giro, per sensibilizzare la popolazione alla lotta contro lo scempio ambientale al quale si sta assistendo. 

Redazione

Redazione

10

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)