NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Sanità

Asp di Vibo a caccia di infermieri: in 150 rifiutano l'incarico

Serve aumento di personale per l'estate, ma a parere dei sindacati i contratti non sono appetibili

di author profile img Francesco Facciolo
Asp di Vibo a caccia di infermieri: in 150 rifiutano l'incarico

Non si riescono a reperire infermieri per fronteggiare l'estate all'ospedale di Vibo Valentia. L'Azienda sanitaria provinciale aveva dato, la scorsa settimana, il via libera all'assunzione delle prime 14 unità infermieristiche (a fronte delle 35 previste) dalla graduatoria aziendale (risalente al 2022) proponendo un contratto trimestrale non prorogabile. Nessuno dei primi 150 infermieri contattati, però, ha accettato l'incarico. Non vi sono spiegazioni ufficiali, ma a parere dei sindacati Cgil e Uil la motivazione del rifiuto è dovuta al contratto poco appetibile. «Servirebbe almeno una contrattualizzazione semestrale - ha affermato Massimiliano Lo Gatto, sindacalista Uil -. Un rapporto trimestrale è troppo poco». Sulla stessa scia Luciano Contartese, esponente della Cgil: «Chi lavora in una struttura privata, seppur da precario, non lascia per un contratto a tempo determinato di soli tre mesi, perlopiù nel periodo più difficile per l'ospedale». Sono già aumentati, infatti, gli accessi al Pronto soccorso (principale reparto destinatario degli infermieri da reclutare) in queste prime settimane estive, ma si prospettano aumenti ancor più significativi nei prossimi giorni.

 

Il Piano assunzionale fermo in Regione

Dal canto suo, la commissione straordinaria alla guida dell'Asp precisa che si tratta di contratti finalizzati a tamponare l'emergenza estiva; non sono possibili, allo stato, altre forme contrattuali in quanto non è ancora stato approvato dalla Regione il Piano assunzionale, dal quale dipendono le assunzioni ordinarie (tempo determinato, indeterminato, stabilizzazioni). Quest'ultimo è stato elaborato e presentato in Regione dall'Asp da mesi, ma ancora non è stato dato l'ok. 

«In ogni caso - ha precisato il presidente della commissione, Vittorio Piscitelli - la graduatoria è ancora lunga. Procederemo più speditamente, contattando 30 infermieri per volta e riducendo a pochissimi giorni il margine di tempo per l'accettazione, al fine di provare a immettere in servizio al più presto le unità necessarie».

Francesco Facciolo

Francesco Facciolo

14

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)