NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Cultura e Spettacolo

La memoria e il futuro di Monterosso Calabro nelle Narrazioni Grafiche di Wilma Pipicelli

None

di author profile img Danilo Greco
La memoria e il futuro di Monterosso Calabro nelle Narrazioni Grafiche di Wilma Pipicelli

Alla presenza di un folto pubblico, è stata inaugurata, presso il Palazzo Municipale di Monterosso Calabro, la mostra artistica Narrazioni Grafiche – Monterosso Calabro illustrato a matita sanguigna dalla pittrice Wilma Pipicelli, organizzata dalla Pro Loco nell’ambito dei “Cenacoli Monterossini 2025”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Monterosso, dell’EPLI (Ente Proloco Italiane) e di Promozione Italia ETS – Servizio Civile. A fare gli onori di casa il sindaco di Monterosso, Antonio Giacomo Lampasi, che ha rimarcato la vivacità culturale della comunità locale, grazie anche alla politica attiva dell’Ente Comunale. Ringraziando l’artista Wilma Pipicelli, il sindaco ha voluto pure evidenziare l’importanza dell’evento, che ha consentito di riscoprire i luoghi che hanno fatto la storia di Monterosso, auspicando che tale rivalutazione storica possa essere di sprone e di insegnamento per le nuove generazioni. Dopo il saluto del sindaco, è intervenuto il presidente della Pro Loco monterossina, Soccorso Domenico Capomolla, che ha voluto sottolineare l’affettuosa vicinanza alla comunità locale di Wilma Pipicelli e della sua famiglia. Vicinanza – ha evidenziato Capomolla - che si è sostanziata e si sostanzia a tutt’oggi in fatti e atti culturali tangibili e incontestabili, quali: il prezioso apporto per la nascita del museo; le numerose mostre; il bellissimo presepe artistico “Gesù nasce alla Capana”, realizzato con il papà, l’indimenticabile Maestro Antonio, e oggi permanentemente esposto nel Palazzo Municipale di Monterosso Calabro; l’esposizione fatta nel 2018, in occasione della splendida Notte delle Fiaccole, di preziosi vestiti, da Wilma Pipicelli ideati, ispirati ai dipinti di Mattia Preti, famoso pittore calabrese, di cui l’artista è profonda conoscitrice e studiosa; infine l’odierna mostra Narrazioni Grafiche, che raccoglie 32 tavole, realizzate con la tecnica raffinata e suggestiva della matita sanguigna, in cui la mano dell’artista diventa strumento di memoria e poesia visiva. Ogni disegno è una finestra aperta sul cuore di Monterosso: luoghi, volti e tradizioni rivivono in un tratto caldo e vibrante, restituendo non solo immagini, ma emozioni e storie custodite nella memoria collettiva. Narrazioni Grafiche – ha concluso il presidente - non è soltanto una mostra ma è la prima tappa di un più ampio percorso culturale, che vedrà queste tavole diventare protagoniste di un progetto di valorizzazione turistica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Un cammino che proseguirà con la pubblicazione di un libro d’arte, affinché questo patrimonio iconografico e affettivo possa essere custodito e condiviso nel tempo.

Danilo Greco

Danilo Greco

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)