NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Cultura e Spettacolo

LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL DOPO IL TRIONFO IN CINA

RITORNA AL TEATRO CILEA DI REGGIO CALABRIA DAL 5 AL 7 MARZO

di author profile img Danilo Greco
LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL DOPO IL TRIONFO IN CINA

Ritorna in Italia dopo un clamoroso trionfo in Cina il kolossal originale La Divina Commedia Opera Musical, con un nuovo tour prodotto dalla Mic Musical International Company che partirà il 24 gennaio dal Teatro Lyrick di Assisi e toccherà il Teatro Palapartenope di Napoli, il Politeama Genovese di Genova, il Teatro Brancaccio di Roma, il Francesco Cilea di Reggio Calabria, il Team di Bari e, in chiusura, il Teatro Verdi di Firenze a fine marzo.

La prevendita per gli spettacoli serali è già partita, mentre da oggi sarà possibile effettuare le prenotazioni da parte di dirigenti scolastici e docenti per i matinée delle ore 10:00 dell’unica tappa in Calabria della spettacolare Opera, prevista dal 5 al 7 marzo 2026 nello splendido Teatro Cilea di Reggio. Come tutte le precedenti occasioni, la tappa calabrese è inserita nel progetto “Opere d’Arte” del promoter Ruggero Pegna, lo speciale format che propone colossal musicali legati ad Opere Letterarie e Personaggi dell’Arte.

Uno spettacolo unico e imperdibile, con la geniale regia di Andrea Ortis, le possenti musiche di Marco Frisina e i testi scritti da Gianmario Pagano insieme ad Ortis, che si avvale di grandi firme del genere: scene mobili disegnate da Gabriele Moreschi e Lara Carissimi, che ne è pure produttrice esecutiva, proiezioni in 3D di Virginio Levrio, coreografie acrobatiche di Massimiliano Volpini, disegni luce di Valerio Tiberi, suoni di Francesco Iannotta. Un allestimento eccezionale con un imponente impianto scenotecnico, ben 50 tecnici, 70 scenari mozzafiato e oltre 200 costumi. Prestigioso il cast, con 22 protagonisti tra cantanti, attori, ballerini e acrobati, tra cui Antonello Angiolillo nei panni di Dante, lo stesso Andrea Ortis in quelli di Virgilio e Miryam Somma nel ruolo di Beatrice.

Danilo Greco

Danilo Greco

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)