NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Attualità

Infrastrutture rurali, nel Vibonese 26 Comuni ammessi al finanziamento

Il contributo è finalizzato a realizzare opere per lo sviluppo delle zone periferiche

di author profile img Danilo Greco
Infrastrutture rurali, nel Vibonese 26 Comuni ammessi al finanziamento

Ammonta a oltre 3,7 milioni di euro la somma complessiva che arriverà in provincia di Vibo per investimenti nelle infrastrutture agricole e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali, con l’apposito bando regionale afferente al Programma strategico della Pac 2023-2027. I finanziamenti sono finalizzati alla realizzazione o al miglioramento di opere di viabilità rurale (intervento più gettonato), impianti idrici, strutture sociali e quant’altro possa contribuire allo sviluppo delle zone agricole. 

 

I comuni ammessi al beneficio sono 26: tra questi, a far la parte del leone sono stati Maierato, Arena, Soriano, Spilinga, Limbadi, Simbario, Brognaturo, Serra San Bruno, Gerocarne, Drapia, Vallelonga, Rombiolo, Zaccanopoli, Fabrizia, Sorianello, Cessaniti, Briatico e Nardodipace, Enti che hanno ottenuto la cifra massima aggiudicabile, ossia 150mila euro ciascuno. Di poco minori le risorse previste per San Costantino, Francica e Filandari, a ognuno dei quali la Regione ha assegnato 149mila euro. A Sant’Onofrio sono stati destinati 128 mila euro, a San Gregorio d’Ippona e a Polia circa 117 mila euro; Filogaso ottiene quasi 115mila euro e Acquaro 95mila euro. Soddisfazione è stata espressa dai sindaci, che grazie alle somme assegnate potranno avviare opere significative per i propri centri, in molti casi attese da tempo dalla popolazione. 

 

Gli esclusi

Rimangono a bocca asciutta, invece, i comuni di Filadelfia, San Calogero, Zambrone, Ricadi, Ionadi e Pizzoni, esclusi dalla graduatoria per vari motivi (dalla mancanza degli allegati richiesti a corredo dell’istanza al mancato raggiungimento del punteggio minimo). 

Danilo Greco

Danilo Greco

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)